Ebbene sì. Contrariamente ad alcune interpretazioni della delibera Arera 457/2024/R/EFR, che vedevano negata dal 1° gennaio la possibilità…
Iter completo per la connessione di un nuovo impianto, pratiche GSE, pratiche Agenzia delle Dogane.
Supporto nella installazione, collaudo dell'impianto, autotest dell'inverter e configurazioni degli impianti con accumulo.
Pratiche allaccio nuovi impianti, verifiche pagamenti GSE, cambi di titolarità, adempimenti verso Distributore e GSE.
Notizie e aggiornamenti dal mondo del fotovoltaico, per essere sempre aggiornati con le normative vigenti.
Clienti
Pratiche
Connettere un impianto fotovoltaico richiede una conoscenza approfondita e sempre aggiornata delle normative e delle corrette modalità per mettere in esercizio un impianto, rispettando nel tempo i nuovi requisiti imposti dalla Autorità. Per questo è importante rivolgersi a chi, come noi, da anni lavora nel settore e può garantire sempre il miglior risultato.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus,luctus nec.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus,luctus nec.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus,luctus nec.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus,luctus nec.
La burocrazia per l’installazione di impianti fotovoltaici può essere complessa e richiedere molto tempo. Affidarsi a professionisti esperti in questo settore ti permette di evitare stress e risparmiare tempo, affidando la gestione di tutte le pratiche a chi è preparato.
Le normative e i requisiti possono variare a livello nazionale e locale e cambiano frequentemente. Gli esperti aggiornati conoscono le regolamentazioni più recenti e assicurano che il tuo impianto sia in regola, evitando rischi di sanzioni.
Alcuni impianti richiedono autorizzazioni speciali, ad esempio per i vincoli paesaggistici o in aree urbane protette. I professionisti sanno quali permessi richiedere, quali pratiche inviare agli enti locali e come rispettare tutte le normative specifiche.
Anni di esperienza nel settore del fotovoltaico
più di 500 clienti hanno usato i nostri servizi
years of risk management for solar energy
times awards winning for solar energy services
Aziende e installatori nostri clienti
Impianti portati in allaccio negli ultimi 3 anni
Media recensioni Google sul servizio ricevuto
Consulta le FAQ e se non trovi le informazioni che cerchi, non esitare a contattarci.
Le pratiche possono variare a seconda del tipo di impianto e della zona. Se non si è in centro storico e l’intervento è effettuato in “Edilizia Libera”, ossia senza la necessità di presentare alcun titolo abilitativo (tipo CILA o SCIA), nel caso si voglia usufruire delle detrazioni fiscali è necessario comunque inviare una “Dichiarazione Sostitutiva di Atto di Notorietà al Comune”, nella quale si comunicano le caratteristiche dell’impianto installato. Va in ogni caso effettuata la richiesta di connessione alla rete al Distributore locale, stipulata la convenzione con il GSE (o alternativo ente, nel caso di vendita dell’energia) a seconda del regime commerciale scelto per la connessione e, in caso si usufruisca di detrazione fiscale, redatta la pratica sul portale ENEA una volta completati i lavori.
Se non devono essere richieste autorizzazioni particolari (come accade nella grande maggioranza dei casi) l’iter di connessione si riesce a completare nell’arco di 2/3 mesi. I tempi massimi per la connessione, ossia il numero dei giorni lavorativi che il Distributore locale (ad esempio e-Distribuzione, per la maggior parte del territorio italiano) può impiegare per lavorare le diverse fasi della richiesta, sono definiti nel TICA (Testo Integrato Connessioni Attive). Affidarsi a un servizio di gestione delle pratiche può ridurre i tempi, grazie all’esperienza e alla conoscenza approfondita delle procedure.
In caso di alcuni vincoli paesaggistici o se l’edificio è sottoposto a tutele particolari, può essere necessario richiedere autorizzazioni specifiche. Un esperto nella gestione delle pratiche sa come muoversi in questi casi, presentando le richieste corrette per ottenere i permessi necessari.
I professionisti del settore monitorano costantemente le normative per garantire che tutte le pratiche siano conformi ai requisiti più recenti. In caso di cambiamenti, adattano le pratiche burocratiche, evitando problemi e assicurando che il progetto continui senza intoppi.
I costi variano in base alla complessità delle pratiche necessarie e alla tipologia di impianto. Spesso il costo è compensato dai vantaggi ottenuti, come la velocizzazione del processo e l’accesso a incentivi e agevolazioni. Un preventivo dettagliato può aiutarti a capire meglio i benefici rispetto ai costi.
Ebbene sì. Contrariamente ad alcune interpretazioni della delibera Arera 457/2024/R/EFR, che vedevano negata dal 1° gennaio la possibilità…
Se si sostituisce l’inverter su un impianto fotovoltaico va sempre data comunicazione al Distributore, tramite gli opportuni canali…
Cosa cambia per il 2025 per la detrazione fiscale del 50% (Bonus Ristrutturazione Edilizia), che tanti hanno sfruttato…
Collaboriamo già con successo con aziende di vendita di impianti fotovoltaici su tutto il territorio nazionale, conoscendo nel dettaglio le problematiche più frequenti che gli installatori incontrano. Possiamo così supportarvi al meglio per arrivare senza imprevisti all’allaccio dell’impianto.
Inoltre, l’elevato numero di pratiche gestite con i distributori locali (e-Distribuzione e Areti) e con il GSE, ci consente di procedere rapidamente nell’iter di connessione riducendo al minimo i tempi richiesti per la connessione.
Una combinazione di esperienza, professionalità, entusiasmo e impegno ci rende un partner affidabile. Abbiamo un track record comprovato e clienti che lo testimoniano. Non resta che metterci alla prova.
Copyright © 2024 Conti Universal Point. Tutti i diritti riservati.
Sviluppato da Massimiliano Sgarra.